In questa terza e ultima parte del percorso sull'alimentazione sostenibile ci occupiamo di sprechi di cibo. Il consumo eccessivo di risorse per la produzione di cibo, infatti, non è l'unico problema. L’aggravante? Molto del cibo prodotto si perde “lungo il percorso” e non raggiunge mai il consumatore finale...
Gli allevamenti intensivi sono una minaccia per l’ambiente. Consumare pesce può essere la soluzione?
I consumi alimentari attuali sono impossibili da sostenere. La produzione di determinati cibi, quali quelli frutto di allevamenti intensivi, può diventare una vera e propria minaccia per l'ambiente in cui viviamo. Appare, dunque, sempre più chiaro come un cambio di alimentazione sia di vitale importanza per...
Un tempo, l'uomo mangiava carne una volta alla settimana. Oggi la mangia anche due volte al giorno. Questo appare normale, ma non lo è. L'impatto dei nostri consumi alimentari sull’ambiente è davvero terribile e prima di quello che pensiamo, li renderà impossibili da sostenere. Appare, dunque, chiara la...
Un tempo l'uomo aveva un'alimentazione sostenibile, mangiava solo quello che gli serviva per vivere e i suoi consumi erano equilibrati. Oggi, sempre di più, il consumo di cibo si sta spostando dal corpo alla mente, nel senso che non si mangia più per soddisfare esigenze fisiche di sussistenza, ma per un puro...
Non sarebbe bello poter affermare che la nostra alimentazione odierna è sana, equilibrata e consapevole? Sì, lo sarebbe. Ma è effettivamente così? Purtroppo no. La verità è che consumiamo risorse come se queste fossero infinite e senza renderci effettivamente conto di ciò che mangiamo. Quindi che fare...
Il cibo può davvero “modificare” il nostro comportamento e un'alimentazione errata o inadatta può, in alcuni casi, favorire problematiche psichiche anche di una certa entità. È impossibile ottenere un benessere psichico se il fisico non funziona bene, soprattutto in determinate sue parti. Lavorare...
Spesso si dice che “siamo quello che mangiamo. Una frase che esprime un legame fra cibo e comportamento. Infatti, la struttura stessa del nostro apparato digerente o, più precisamente, dell’intestino, è strettamente collegata al cervello e, quindi, in grado di generare pensieri ed emozioni. Il cibo gioca...
Il vaccino può essere un problema. Oppure no. Esistono situazioni, che possiamo definire “esterne”, ovvero che non dipendono direttamente dal vaccino che viene inoculato ma da altre circostanze, che possono però causare dei problemi, talvolta anche gravi e che non vanno trascurate.
I rischi che un vaccino può causare alle persone, è davvero così elevato? Oppure ci troviamo di fronte a una situazione sostanzialmente enfatizzata e relativa a quei pochi casi in cui il vaccino ha creato un danno, trascurando tutti i casi in cui, invece, ha portato grandi benefici?
Vaccini, se ne parla tanto, nel bene e nel male. Per alcuni sono salvezza, per altri una strada per la malattia. Cercheremo di capire qualcosa di più, partendo dal presupposto che i vaccini possono davvero aiutare a debellare le malattie, come già hanno fatto in passato e come continuano a fare anche oggi, a...
Corpo fisico e corpo sottile sono interconnessi. Le terapie energetiche che lavorano appunto sulla "matrice energetica", quali Reiki, Pranic Healing e Metodo Bowen, sono in grado di ridonare armonia e benessere al nostro corpo, anche in casi dove questo apparirebbe impossibile.
Abbiamo qualcosa, nel nostro corpo, in grado di mantenerci in salute e di tenere lontane da noi le malattie. Si tratta del sistema immunitario. Questo sistema è costituito in buona parte da globuli bianchi ed è in grado, se funziona bene, non solo di prevenire i problemi di salute che dovessero sorprenderci...