Ridurre lo stress? Bastano 15 minuti di routine mattutina!

Ridurre lo stress ci preserva. Il nostro corpo, infatti, non è stato progettato per sopportare la mole di stress che ogni giorno ci travolge: privazione cronica del sonno, la sveglia che incombe, troppe ore di lavoro, mille responsabilità, gestione dei problemi quotidiani, poco tempo a disposizione, tante cose da fare, giorni di vacanza che non bastano mai.

Così, nel tentativo di barcamenarci tra un impegno e l’altro, siamo sempre di corsa, spesso mangiamo male o saltiamo i pasti, magari siamo pure in sovrappeso e avremmo davvero bisogno di praticare attività fisica con un minimo di regolarità. Ma chi ha tempo? E che stress!

Per non parlare dell’intestino: lo stress proprio lo massacra. Quindi, non stupiamoci se un bel giorno scopriamo di avere la sindrome dell’intestino irritabile!

Allenarsi a gestire e ridurre lo stress: una buona e sana abitudine quotidiana

Lo sapete che senza stress accadono cose incredibili? In primis, ci ammaliamo di meno (eh già, perché se l’intestino sta bene, anche il nostro sistema immunitario funzionerà meglio), le malattie croniche come per magia scompaiono e se ci guardiamo allo specchio ci vediamo pure più giovani (si sa, lo stress ci fa invecchiare prima del tempo), a tutto vantaggio della nostra autostima naturalmente.

In più, siamo meno stanchi e più produttivi, ci arrabbiamo di meno, siamo più allegri, gestiamo meglio il nostro tempo e le incombenze quotidiane, dormiamo alla grande e ci svegliamo di buon umore. Ci basta?

Insomma, riuscire a ridurre lo stress e i suoi effetti negativi ci può portare solo dei vantaggi. Certamente la nostra qualità di vita ne guadagnerebbe. E di gran lunga!

Ma come fare? Semplice, basta allenarsi!

Eliminare lo stress con la routine mattutina

Chi ben comincia è a metà dell’opera.

Proverbio

Nulla di più vero. Iniziare la mattina con il piede giusto farà sì che il resto della giornata trascorra da sé.

Ecco perché dedicare, ogni giorno, 15 minuti del nostro tempo a una salutare routine mattutina tutta per noi, è davvero un ottimo sistema per ridurre lo stress, darci la giusta carica e trasformare una giornata così così in una giornata super.

Ogni mattina, poco dopo esserci svegliati, prima ancora di guardare il telefonino, di collegarci ai social, di prepararci per la giornata, di fare colazione, di accendere il pc, di buttar giù una lista di cose da fare, ecc. ecc., ritagliamoci 15 minuti per combattere lo stress, facendo una serie di cose (mi raccomando devono essere sempre le stesse; altrimenti che routine mattutina è?), che ci aiutino a metterci in moto e rilassare la mente.

Naturalmente, ciascuno di noi deve identificare ciò che può fare al caso suo (non siamo tutti uguali). Siete curiosi di sapere quello che funziona per me?

I miei 15 minuti in 3 step

  1. Appena sveglia mi preparo un bel bicchiere di acqua e limone (tempo richiesto 3 minuti). Eccezionale per eliminare le tossine accumulate e idratare i tessuti del corpo in profondità.
  2. Pratico 7 minuti di Yoga o altri esercizi a basso impatto. Così il mio corpo si mette in moto, dolcemente.
  3. Dedico 5 minuti alla meditazione o meditazione camminata. E sono di nuovo in pace con il mondo e prontissima ad affrontare le piccole e grandi sfide della giornata con un piglio diverso.

Lo stress, questo sconosciuto!

Il segreto della salute e della felicità risiede nella capacità di adattarsi con successo alle condizioni eternamente mutevoli del mondo; il prezzo che si paga per gli insuccessi di questo grande processo di adattamento sono la malattia e l’infelicità.

Hans Selye, 1956

La magia della routine mattutina funziona per tutti. Si tratta solo di mettere a punto la propria. Se praticata con costanza porta a grandi risultati e apre scenari dove tutto può succedere. Già, perché ridurre lo stress apre le porte a un circolo virtuoso.

Così, non dovremo stupirci se inizieremo a fare scelte differenti, più salutari, come, per esempio, rinunciare a mangiare una fetta di quella favolosa torta che è dall’inizio del pranzo che ci guarda, o preferire le scale all’ascensore o, ancora, ritagliarci una “pausa caffè” di 10 minuti per uscire all’aria aperta e ricaricarci al sole.

L’importante è non inventarci la scusa del “non ho tempo!”, per non iniziare a mangiare meglio, a fare più esercizio fisico e a mettere in atto quelle attività che ci aiutano a ridurre lo stress. 15 minuti in una giornata di 24 ore non sono niente. Quindi, nessuna scusa. La nostra salute ringrazierà!

Se poi la nostra routine mattutina non fosse sufficiente a combattere lo stress e ridurre stanchezza e tensioni, oltre a imparare ad ascoltare il nostro corpo, possiamo avvalerci di qualche utile rimedio naturale: gli infusi di melissa, passiflora e valeriana ci aiuteranno a rilassare i muscoli e calmare la mente.

Valeria Antonelli

IL MIO REGALO
12 minuti per te

Scarica la pratica audio gratuita

Un esercizio di pochi minuti che ti aiuterà a sentirti più radicata, leggera e sicura di te, per espanderti e ritrovare dentro di te quel sostegno che ti cambierà la vita.

Vuoi valutare di lavorare con me in percorso o conoscere i miei servizi?

Valeria Antonelli
Scritto da
Valeria Antonelli
Lascia un commento