La voce interiore è una qualità dell’intuito con cui entriamo in contatto quando siamo in ascolto di noi stesse, in ascolto di quella parte più intima di noi che ci guida nel compiere azioni ispirate da un sentire profondo, piuttosto che da un ragionamento analitico.
Ikigai è un termine giapponese il cui significato nella nostra lingua è, a grandi linee, “una ragione per vivere” o “ciò per cui vale la pena vivere”. Può essere assimilato al termine “eudaimonia”, usato dagli antichi greci per definire la felicità. Ikigai è sostanzialmente ciò che ti rende felice di alzarti...
Troppo spesso non ci si sofferma abbastanza (in alcuni casi per nulla) ad ascoltare il proprio corpo e i molti segnali che questo ci invia, inclusi quelli che passano dalla nostra pancia. Eppure lui ci parla continuamente. Ci mette in guardia su ciò che stiamo facendo che proprio non gli va a genio.
“Devi andare il più possibile in profondità nella consapevolezza allora nessuno potrà illuderti poiché allora non vedrai l’apparenza, ma la realtà." (Buddha) - Il Buddha insegnò che è possibile giungere alla verità attraverso la consapevolezza e indicò vari metodi, fra i quali la meditazione. Esistono...
A volte sembra di dover scegliere tra vivere quotidianamente come una super donna, la donna guerriera e un po’ maschile appunto, che non sbaglia un colpo e non deve chiedere mai (e alla fine della giornata è devastata dalla stanchezza) e la femmina, la donna sensibile, “dolcemente complicata”, che si concede...
La psicoterapia bioenergetica è una sorta di "palestra" per corpo, mente e anima, dedicata a coloro che desiderano percepire il corpo nella sua interezza.
La psicoterapia bioenergetica è una sorta di palestra per corpo, mente e anima, dedicata a coloro che il corpo desiderano percepirlo e sentirlo, in tutta la sua interezza.
Qual è l'esatto significato della malattia? Cosa vuole dirci il nostro corpo quando ci ammaliamo? Cosa vogliono dirci la nostra Anima e la nostra Energia quando i primi sintomi iniziano a farsi sentire, ancora prima che compaia la malattia vera e propria? I sintomi di disagio che percepiamo nel nostro corpo...
Come suggerisce la Metamedicina, il sintomo che avvertiamo nel corpo è simbolo e metafora di un malessere più profondo e inespresso della nostra anima. Il corpo è il messaggero di cui il sintomo è indizio prezioso e inestimabile per la nostra crescita interiore e per ri-conoscerci. Se prendiamo coscienza di...
La tristezza rientra nella categoria di quelle che io definisco emozioni scomode. Voi cosa fate quando vi sentite tristi? Ma tristi di quella tristezza che ti attanaglia l’anima e ti fa sentire come una mosca imprigionata in una tela di ragno. Scommetto che siete disposti a fare qualsiasi cosa pur di...
Cosa significa meditazione camminata? È un camminare in piena consapevolezza, un camminare essendo pienamente coscienti dei movimenti del nostro corpo nel momento stesso in cui camminiamo, è un camminare concentrati sulle sensazioni e sulle percezioni che il corpo ci trasmette, è un camminare rimanendo...
Arte. Potremmo vivere senza? Vi siete mai chiesti quanto benessere può derivare dall’osservare un quadro o addirittura dal dipingerlo? Personalmente, ho sempre amato l’arte, in tutte le sue forme e non solo quelle più tradizionali come pittura, scultura, musica, poesia, danza e fotografia. Ci può essere arte...