Ascoltare se stessi significa portare l’attenzione dentro di sé e illuminare ciò che si sente in quel preciso momento, le emozioni che ci stanno facendo visita, le sensazioni che il corpo sta portando alla nostra attenzione.
Pensare troppo (overthinking) è un’attività meccanica, passiva, che non ha nulla a che vedere con l’autentico pensare. È quel rumore che ascoltiamo tutti i giorni nella testa, che ci fa passare da un pensiero all’altro, da un ricordo all’altro, in maniera casuale senza giungere mai davvero a una conclusione.
Riprendersi in mano la propria vita significa scegliere in modo consapevole di interrompere quei meccanismi che ci tengono bloccate in una realtà che ci va stretta, non permettendoci di fare quei passi nella direzione di ciò che, invece, ci farebbe sentire più felici e realizzate.
Rimuginare è la tendenza a preoccuparsi di ciò che potrebbe accadere in un ipotetico scenario futuro. È un ripetersi mentalmente le cose che potrebbero andare male in una determinata situazione o che qualcosa di brutto potrebbe succedere da un momento all’altro. Senza però essere in grado di trovare...
La forza interiore è una risorsa preziosa. Ci aiuta a mantenere un atteggiamento fiducioso e ottimista nei confronti della vita, a resistere alle avversità, a non arrenderci di fronte agli ostacoli e a non lasciarci sopraffare da paure e insicurezze, incoraggiandoci a perseverare senza perdere la fiducia...
Il Giudice interiore, o superego per dirla alla Sigmund Freud, è quella voce nella mente, possente e distruttiva, che senza sosta critica ciò che sei e ciò che fai, facendoti sentire insicura e inadeguata. La sua finalità è giudicare e colpevolizzarti per ogni pensiero, parola, o comportamento che valuta...
Cos’ha programmato la nostra anima prima di incarnarsi? Cosa siamo venuti a fare qui? Qual è il senso della nostra vita? Cosa abbiamo bisogno di apprendere? Qual è il nostro scopo? Quali esperienze ci aiuteranno a realizzarlo? Quali prove necessarie abbiamo scelto di affrontare? Quali ostacoli? In che modo...
I sensi di colpa, un’emozione spiacevole, una vera e propria arma nelle mani dell’ego per tenerci in scacco, farci soffrire e impedirci di essere liberi.
Ritrovare se stessi è un po’ come rinascere, venire di nuovo alla luce, tornare all’origine, riscoprire la propria essenza e fluire con la vita.
Cosa significa amor proprio? È un volersi bene per stare bene e vivere bene. È un amare se stessi a tal punto da agire con intenzione per sviluppare e mantenere il proprio equilibrio e benessere, a dispetto delle prove che la vita ci pone di fronte.
La gratitudine è un modo di essere che va oltre il senso di riconoscenza che si prova nei confronti di qualcosa o qualcuno. È un atteggiamento verso il mondo che ci sostiene nei momenti difficili. È l’ingrediente segreto che ci aiuta a vivere una vita felice nonostante le avversità. La gratitudine è simile a...
Ciò che è simile si attrae. Questo è l’insegnamento della Legge di Attrazione. Ovvero, ciascuno di noi attrae nella propria vita solo ciò che è in risonanza con i suoi pensieri, le emozioni, i desideri e le vibrazioni che emana.