La paura dell’abbandono è il timore di perdere qualcuno a cui si tiene o di essere lasciate dalla persona che si ama e con cui si condivide la quotidianità, per ritrovarsi da un momento all’altro da sole e senza riferimenti. Questa paura può influenzare profondamente la vita quotidiana e le relazioni...
Qual è l'esatto significato della malattia? Cosa vuole dirci il nostro corpo quando ci ammaliamo? Cosa vogliono dirci la nostra Anima e la nostra Energia quando i primi sintomi iniziano a farsi sentire, ancora prima che compaia la malattia vera e propria? I sintomi di disagio che percepiamo nel nostro corpo...
La tristezza rientra nella categoria di quelle che io definisco emozioni scomode. Voi cosa fate quando vi sentite tristi? Ma tristi di quella tristezza che ti attanaglia l’anima e ti fa sentire come una mosca imprigionata in una tela di ragno. Scommetto che siete disposti a fare qualsiasi cosa pur di...
Il Disturbo Ossessivo Compulsivo è anche definito con l’acronimo DOC. Siamo soliti considerare la definizione ossessivo-compulsivo come se fosse un’unica entità. In realtà il DSM-V definisce separatamente le caratteristiche delle ossessioni e quelle delle compulsioni. Le ossessioni sono caratterizzate dal...
Nel linguaggio comune capita spesso di usare il termine “sono depresso” per descrivere uno stato d’animo triste o una sensazione di stanchezza e di svogliatezza che in quel momento ci accompagna. Tuttavia, non sempre si tratta realmente di depressione. Dal punto di vista diagnostico, la depressione...
Nella vita di ogni persona possono esserci momenti nei quali ci si sente ansiosi. Avere l’ansia non significa necessariamente che siamo in presenza di un di un disturbo d'ansia, ovvero di una condizione patologica.