Contenuti della pagina
Ti sei mai chiesta se la tua vita riflette davvero chi sei in profondità? Creare la vita che desideri parte proprio dal porsi questa domanda fondamentale.
Io stessa me lo sono chiesta in un momento della mia vita particolarmente difficile. Avevo appena perso mio fratello, e quel dolore aveva squarciato il velo che usavo per nascondere la pesantezza delle mie giornate lavorative. Mi ero illusa di poterla soffocare, mascherare, ma alla fine ma alla fine era venuta a galla con tutta la sua forza.
Creare la vita che desideri: il momento in cui tutto cambia
Ricordo perfettamente il momento in cui tutto è cambiato. Stavo andando in ufficio e, all’improvviso, quella pesantezza è esplosa come un vulcano rimasto inattivo troppo a lungo. Mi sono sentita come una condannata a morte che percorre il suo miglio verde. In quell’istante ho avuto una chiarezza fulminea: questa non è la vita che voglio vivere.
Avevo un sogno, ma lo avevo chiuso in un cassetto per inseguire quello di qualcun altro. Quella consapevolezza mi ha portata a prendere una decisione: avrei iniziato, ogni giorno, a fare un passo per avvicinarmi alla vita che desideravo. Una vita che, per me, aveva una parola guida gigante: libertà.
Da quel momento è iniziato un percorso di trasformazione. Non ti indorerò la pillola: creare la vita che desideri richiede impegno, costanza e coraggio. Non è una passeggiata di salute. È un lavoro consapevole che si fa su se stessi, mattone dopo mattone, proprio come costruire una cattedrale. Richiede fondamenta solide, la capacità di riconoscere il proprio valore e i propri doni unici. Richiede dialogo interiore, alleati visibili e invisibili che ti sostengano, e piccoli passi quotidiani.
Ma, posso dirtelo con certezza, ogni passo ne vale la pena.
L’importanza di creare la vita che desideri
Creare la vita che desideri non è un semplice desiderio, ma un’esigenza profonda che nasce dalla connessione con la tua vera essenza. Quando scegli consapevolmente di costruire una vita allineata a chi sei davvero, stai compiendo un atto di amore verso te stessa e verso il tuo potenziale più autentico.
L’armonia tra corpo, mente e anima influisce sulla tua realtà.
L’armonia tra corpo, mente e anima è la chiave per trasformare i tuoi desideri in realtà. Queste tre dimensioni non sono entità separate, ma aspetti interconnessi della tua essenza. Quando lavorano insieme, creano una base solida per costruire una vita che rispecchia chi sei davvero. Ma quando sono disallineate, possono emergere blocchi, insoddisfazione e un senso di smarrimento.
Il ruolo del corpo nel manifestare i tuoi desideri
Il corpo è il tuo strumento d’azione: ti permette di agire nella realtà materiale e realizzare ciò che desideri davvero, i tuoi obiettivi più veri, quelli nati dal tuo cuore. Questi desideri sono profondamente legati al tuo sentire più autentico, non alle aspettative esterne o su ciò che la società ti impone.
Potresti, ad esempio, accorgerti che un lavoro prestigioso ma stressante non ti rende felice, o che una relazione “perfetta” secondo gli altri non ti corrisponde più. Il corpo ti parla attraverso sensazioni, tensioni, sintomi fisici e segnali sottili. Spesso, però, tendiamo a ignorare questi messaggi.
Ascoltare il corpo significa chiederti:
- Cosa mi sta dicendo questa stanchezza o questa tensione?
- È il segnale che sto andando contro ciò che desidero davvero?
- Questa scelta è in armonia con me?
Il corpo è il custode della tua verità ed è il mezzo attraverso il quale il tuo Sé superiore e la tua anima dialogano con te. Quando impari ad ascoltarlo e rispettarlo, diventa un alleato prezioso nella manifestazione dei tuoi desideri, poiché ti permette di distinguere chiaramente ciò che è veramente allineato a te da ciò che non lo è.
La mente come strumento per creare la vita che desideri
La mente è il ponte tra intuizione e azione, il luogo in cui i tuoi pensieri e le tue convinzioni plasmano la tua percezione della realtà. Ciò che pensi influisce direttamente su come percepisci il mondo e le opportunità che riconosci intorno a te.
Però, se non è guidata dall’anima, la mente può distrarti con dubbi, paure, convinzioni limitanti e false priorità. Questo significa imparare a osservarla senza giudizio, notare i pensieri che emergono, riconoscendo quelli che ti trattengono e scegliendo consapevolmente quelli che ti sostengono.
Potresti chiederti:
- Questa convinzione mi sta aiutando ad avere fiducia in me stessa o mi sta sabotando?
- Questo desiderio è davvero mio o sto cercando di soddisfare le aspettative di qualcun altro?
Quando la mente si allinea al cuore e al tuo scopo più autentico, diventa un potente strumento di manifestazione. È allora che puoi iniziare a usare il pensiero per creare una realtà che rispecchia davvero chi sei.
L’anima: la guida interiore verso l’autenticità
L’anima è la tua bussola interiore, il luogo dove risiede il tuo scopo e il significato più profondo della tua esistenza. È qui per fare esperienza, imparare lezioni e onorare gli impegni spirituali presi prima di incarnarsi. Attraverso questa crescita si espande ed esprime nuovi talenti e qualità.
Connetterti con la tua anima significa creare spazio per il silenzio, l’ascolto interiore e l’introspezione. È nel dialogo con l’anima che trovi le risposte più vere, quelle che guidano ogni tua scelta verso ciò che è bene per te, anche quando sembra difficile o controcorrente.
Potresti, ad esempio, sentire un forte richiamo a cambiare direzione nella tua vita, come è accaduto a me, anche se non sai esattamente dove ti porterà. Seguire la voce dell’anima significa affidarti a quel richiamo, anche quando non hai tutte le risposte, perché è lì che risiede la tua verità. Costruire il tuo cammino insieme a lei vuol dire usare i tuoi doni, le tue caratteristiche uniche e le inclinazioni che ti contraddistinguono per creare la vita che desideri. Ogni passo che compi con fiducia diventa un ritorno a te stessa, avvicinandoti sempre di più a una vita pienamente autentica.
I benefici di vivere una vita in equilibrio e allineata ai tuoi desideri
Vivere in equilibrio ti permette di:
- Ritrovare chiarezza e presenza. Quando l’anima si riprende il suo spazio, la mente smette di agire per conto proprio e ne diventa alleata, sostenendone il disegno. In questo stato, inizi a vivere una vita che riflette davvero ciò che abita nel tuo cuore.
- Prendere decisioni con fiducia. Quando sei allineata, non lasci che paura o insicurezza guidino le tue scelte. Ti muovi con amore, radicata nella chiarezza dei tuoi valori e desideri più autentici.
- Manifestare con più facilità i tuoi desideri e intenti. Un corpo ricettivo, una mente sveglia e un’anima ispirata creano il terreno fertile per manifestare ciò che davvero desideri. È come piantare un seme in un terreno ricco e pronto a nutrire la magia che vuoi portare nella tua vita.
Creare la vita che desideri significa scegliere ogni giorno di coltivare questa armonia, un passo alla volta. Non è un processo lineare né immediato, ma ogni piccolo gesto, ogni scelta consapevole, ti avvicina sempre di più a quella vita autentica e appagante da cui ti senti chiamata.
Riconoscere il disallineamento per creare la vita che desideri: da dove partire
Il disallineamento si manifesta in tanti modi, a volte sottili, altre volte evidenti. Spesso questi modi diventano parte della tua quotidianità. Questo è spesso il motivo per cui ti senti bloccata, insoddisfatta o lontana da ciò che vorresti davvero. Imparare a distinguere questi segnali è il primo passo per creare una vita allineata e autentica.
Alcuni esempi potrebbero aiutarti a capire meglio.
I segnali di disarmonia
Ecco come il disallineamento potrebbe presentarsi nella tua vita:
1. Scelte e comportamenti che non ti rispecchiano
- Fai scelte dettate dalla paura anziché dall’amore, seguendo ciò che “dovresti” fare invece di ciò che senti giusto.
- Accetti incarichi che non valorizzano le tue capacitò, accontentandoti di meno di ciò che desideri.
- Scegli ciò che ti conviene piuttosto che ciò che senti giusto.
- Ti racconti scuse per non affrontare ciò che sai essere importante per il tuo benessere.
2. Relazioni in cui rinunci a te stessa
- Metti sempre i bisogni degli altri prima dei tuoi.
- Compiacere gli altri è più importante che piacere a te stessa.
- Ti nascondi dietro maschere per sentirti accettata o amata.
- Fai di tutto per non deludere le aspettative degli altri.
- Ti accorgi di fare di tutto per evitare il conflitto, accontentando gli altri anche a scapito della tua felicità.
3. Auto-percezione distorta o svalutante
- Ti senti inadeguata o non all’altezza, come se non fossi mai abbastanza.
- Leghi il tuo valore a ciò che fai e non a ciò che sei.
- Ti lasci definire dalle convinzioni e dai giudizi degli altri, accettando etichette che non ti appartengono.
- Ti giudichi duramente, diventando la tua critica più severa invece che la tua migliore alleata.
- Credi di te stessa cose che non sono vere, filtrate dalle parole degli altri.
- Eviti di guardarti dentro per paura di ciò che potresti scoprire.
4. Emozioni di insoddisfazione e stanchezza
- Ti senti costantemente annoiata da ciò che fai, come se fossi intrappolata in una routine che non ti appartiene.
- Cerchi continuamente distrazioni per non affrontare il senso di insoddisfazione.
- Ti senti sempre stanca e priva di energia e/o hai spesso malesseri fisici di varia natura.
- Ti senti demotivata, senza uno scopo chiaro che dia significato alle tue giornate.
- Ti percepisci come una vittima degli eventi, incapace di cambiare la tua situazione.
Riconoscere questi segnali può sembrare difficile, ma è il primo passo verso il cambiamento. Ogni piccolo gesto, come dedicare del tempo all’ascolto del corpo, osservare la mente senza giudizio o ritagliarti momenti di introspezione, può aiutarti a ricreare l’armonia.
A proposito di mente, spesso ciò che crea disallineamento sono proprio le convinzioni limitanti. Questi schemi di pensiero radicati e spesso inconsapevoli, possono influenzare le tue scelte e farti dubitare del tuo valore, allontanandoti dalla vita che desideri davvero.
5 passi concreti per creare la vita che desideri: 5 esercizi pratici
Creare la vita che desideri richiede azione consapevole e dedizione. Questi cinque passi ti aiuteranno a ritrovare l’armonia perduta. Per ogni passo, troverai un esercizio pratico che puoi iniziare a mettere in pratica oggi stesso.
1. Ascolta i messaggi del corpo
Quando è stata l’ultima volta che hai ascoltato davvero il tuo corpo?
Il corpo è il tuo alleato più sincero: ti parla attraverso sensazioni, rigidità e malesseri. Ogni sensazione, ogni sintomo, è lì per portarti un messaggio. Per raccontarti qualcosa di te e della vita che stai vivendo. Magari arriva per indicarti che non stai seguendo una strada allineata a chi sei, che non stai onorando te stessa, oppure che ti stai tradendo attraverso le scelte che fai. O ancora, potrebbe segnalarti che non stai rispettando te stessa e i tuoi confini. Tuttavia, è facile ignorare questi segnali, lasciando che la mente prenda il sopravvento.
Ecco un esercizio che può aiutarti
Prenditi 10 minuti al giorno per fare una “scansione del tuo corpo”. Siediti in un luogo tranquillo, trova una posizione comoda, chiudi gli occhi e porta l’attenzione a ogni parte del tuo corpo, partendo dai piedi fino alla testa. Ascolta via via le sensazioni che arrivano anche dagli organi interni, osservando e registrando ogni informazione sensoriale. Nota se ci sono tensioni, dolori, o aree che richiedono attenzione. Chiediti: Cosa mi sta dicendo il mio corpo? Di cosa ha bisogno oggi?
Se desideri un supporto per iniziare, trovi questa pratica audio guidata inclusa nel pacchetto Semi di potere.
2. Dialoga con le tue emozioni
Come stai vivendo le tue emozioni? Le ascolti o le reprimi? Sono compagne di viaggio o tempeste che ti travolgono?
Le emozioni sono messaggere preziose: ti mostrano ciò che sta accadendo dentro di te. Non ascoltarle o reprimerle può portare a disallineamento. Imparare a dialogare con loro ti permette di accoglierle e comprenderle.
Ecco un esercizio che può aiutarti
Quando provi un’emozione intensa (come rabbia, tristezza o paura), fermati, chiudi gli occhi e chiediti:
- Dove sento questa emozione? In quale parte del corpo si concentra?
- Con quali segnali fisici si manifesta?
- Che forma ha? Quanto è grande? Qual è il suo colore? E la sua consistenza?
- Mi ricorda qualcosa o qualcuno?
- Cosa vuole dirmi? Qual è il messaggio che ha per me?
- Di cosa ho bisogno per stare meglio?
- Come mi sentirei se ottenessi ciò di cui ho bisogno?
Scrivi le risposte su un quaderno per prendere consapevolezza delle emozioni ricorrenti, dei loro messaggi e di quali sono i tuoi bisogni. Praticare questo esercizio regolarmente ti aiuterà a costruire una connessione più autentica con le tue emozioni e con te stessa.
3. Stana le tue convinzioni limitanti
Ti sei mai sentita bloccata in situazioni che non ti rispecchiano?
Spesso, dietro a queste difficoltà, si nascondono convinzioni limitanti: muri invisibili che ti trattengono dal vivere e creare la vita che desideri.
Si tratta di idee radicate che ti portano a pensare di non essere abbastanza, di non essere speciale, di non avere diritto a una relazione appagante o a una vita ricca, di non essere al sicuro quando sei te stessa, di dover fare scelte che non ti rappresentano, e così via. Questi pensieri, se non vengono scoperti e messi in discussione, possono bloccare il tuo percorso, facendoti rimanere intrappolata in situazioni e relazioni che non ti rendono felice.
Spesso agiscono indisturbate sotto la superficie della consapevolezza, ma puoi imparare a riconoscerle e trasformarle. Riconoscerle e trasformarle è come abbattere un muro per scoprire nuove strade e possibilità.
Ecco un esercizio che può aiutarti
Per stanare le convinzioni limitanti, inizia a osservare i tuoi pensieri quotidiani:
- Quali frasi ripeti spesso a te stessa quando sei in difficoltà?
- Quali scuse usi per non fare un cambiamento che desideri?
Una volta individuate scrivile su un quaderno. Ad esempio:
- Devo piacere a tutti.
- Così come sono non vado bene.
- Devo essere sempre disponibile per gli altri.
Poi, chiediti:
- Questa convinzione è vera al 100%?
- È davvero mia o mi è stata trasmessa da qualcun altro?
- Quali prove ho che dimostrano il contrario?
- Quali scelte farei se non avessi questa convinzione?
- Quale convinzione positiva posso scegliere di adottare al suo posto?
Ripeti la nuova convinzione ogni giorno come un mantra per rafforzarla.
Vuoi fare il primo passo per liberarti dalle convinzioni limitanti? Scarica il workbook gratuito “Supera le convinzioni limitanti” e inizia oggi il tuo viaggio di trasformazione. Scaricalo qui.
4. Accogli la tua Ombra
Quali aspetti di te hai imparato a nascondere per sentirti accettata?
L’Ombra rappresenta proprio questi aspetti: gli aspetti rifiutati della tua personalità. Quelle parti di te che hai rinnegato per essere accettata e amata, o che hai imparato a nascondere perché giudicate inaccettabili, vergognose, scomode. (Approfondisci nell’articolo: Shadow Work (lavoro sull’Ombra) cos’è e come si fa).
Emozioni come la rabbia, pensieri considerati “inaccettabili”, comportamenti ritenuti “sbagliati”, desideri inconfessati, paure profonde, traumi e ricordi rimossi… finiscono in un sacco invisibile e continuano a influenzare la tua realtà, le scelte che fai, le situazioni che vivi, fino a quando non decidi di scoprirle e integrarle, accettandole come parti di te.
Ecco un esercizio che può aiutarti
Fai un elenco degli aspetti che più di frequente giudichi negli altri.
- Quali comportamenti o atteggiamenti ti irritano o ti disturbano profondamente?
Prendi un quaderno e annota questi giudizi in modo chiaro e dettagliato.
Poi, pensa a questi giudizi come a una parte di te. Chiediti:
- Che effetto mi fa pensare che quell’aspetto appartenga anche a me?
- In che modo permettermi di integrare questo aspetto nella mia vita può essermi utile?
- Come posso trasformare questo aspetto in qualcosa di utile e costruttivo per me?
Infine, prendi un momento per riflettere su come puoi accettare e integrare questi aspetti nella tua vita. Ricorda: accogliere l’Ombra non significa cambiare chi sei, ma diventare più intera e autentica.
5. Connettiti con la tua guida interiore
Quali regole e verità stai seguendo che ti tengono lontana dalla voce del tuo cuore?
Per ascoltare la tua guida interiore occorre andare oltre l’identità che ti sei costruita, fatta di maschere e condizionamenti, educazione ricevuta, regole e verità di altri, occorre sintonizzarti con la voce del cuore seguendo la gioia e il senso di espansione.
Ecco un esercizio che può aiutarti
- Prendi un quaderno e una penna.
- Scrivi una domanda rivolta alla tua guida interiore. Ad esempio: Qual è il passo più semplice e importante che posso fare oggi per allinearmi con me stessa?
- Poi, senza pensarci troppo, lascia che la penna scriva la risposta. Non cercare di controllare o giudicare le parole che arrivano: scrivi ciò che senti, come se fosse un dialogo con una parte più saggia di te stessa.
- Rileggi ciò che hai scritto e rifletti su come puoi applicare queste intuizioni nella tua vita quotidiana.
Praticare questo esercizio regolarmente ti aiuterà a sviluppare una connessione più profonda con la tua guida interiore e a vivere in maggiore armonia con te stessa.
Azioni quotidiane per armonizzare corpo, mente e anima
Creare la vita che desideri non è un evento singolo, ma un processo fatto di piccole/grandi scelte quotidiane. Ogni giorno puoi coltivare l’armonia tra corpo, mente e anima attraverso semplici azioni che nutrono la tua essenza e aiutano il tuo benessere. Ecco alcune pratiche che puoi integrare nella tua routine: scegli quelle che risuonano di più con te e inizia oggi stesso.
- Immergiti nella natura: lascia il telefono a casa e dedica questo tempo a osservare i colori, ascoltare i suoni e sentire il contatto con la terra sotto i piedi.
- Scrivi ogni giorno dedica qualche minuto per annotare in un quaderno i tuoi pensieri, emozioni e intuizioni.
- Ritrova calma e centratura con la meditazione: usa una meditazione guidata o semplicemente osserva il flusso naturale del tuo respiro per calmare la mente e creare spazio per nuove intuizioni. Se ti serve un piccolo aiuto, puoi scaricare la mia pratica audio guidata “Ritrova il tuo centro”.
- Leggi un libro che ti ispira: immergerti in storie, saggi o testi che nutrono la tua mente e la tua anima, offrendoti nuove prospettive e ispirazioni per il tuo cammino.
- Concediti momenti di silenzio: spegni i rumori esterni e immergiti in un momento di quiete. Il silenzio ti aiuta a ricaricarti e a ritrovare il tuo centro.
- Muoviti con consapevolezza: pratica yoga, pilates, qi gong, danza, o stretching per ascoltare il tuo corpo e riconnetterti con esso.
Integrare queste azioni nella tua quotidianità è un modo per iniziare a creare la vita che desideri. Ricorda, però, che ogni cambiamento richiede tempo e pazienza.
Creare la vita che desideri richiede tempo e pazienza
La vita che desideri è già dentro di te, pronta a manifestarsi.
Non si tratta di qualcosa da cercare al di fuori, ma di un cammino di ritorno a te stessa, alla tua autenticità e ai tuoi desideri più veri. Questo processo richiede tempo, pazienza e fiducia. Ogni passo, ogni momento di consapevolezza, ogni piccolo cambiamento ti avvicina alla realtà che desideri creare.
Non aspettarti che tutto accada in un attimo: il cambiamento profondo è come un seme che cresce nel terreno. Ha bisogno di essere nutrito con azioni quotidiane, gesti consapevoli e la capacità di lasciar andare ciò che non ti serve più. Anche quando ti sembra di non fare progressi o di tornare indietro, ricordati che fa tutto parte del viaggio.
Riconosci i progressi e celebra il tuo cammino
Spesso siamo così concentrate sulla meta da dimenticare di guardare quanta strada abbiamo già percorso. Ma riconoscere i tuoi progressi, per quanto piccoli possano sembrare, è fondamentale per mantenere la motivazione e rafforzare la fiducia in te stessa.
Prenditi del tempo per celebrare i traguardi raggiunti, anche quelli che consideri “piccoli.”
Forse hai imparato ad ascoltare meglio il tuo corpo, a dialogare con le tue emozioni, o hai fatto una scelta più allineata a ciò che desideri sfidando una tua convinzione limitante. Ogni gesto che nasce dalla tua autenticità è un passo che ti avvicina alla vita che desideri e va celebrato.
Se non sei abituata a celebrare puoi semplicemente fermarti e affermare a voce alta: “Sto facendo del mio meglio, e va bene così.”
Concludo questo articolo con una domanda: Qual è il passo più semplice e importante che puoi compiere oggi per allinearti alla vita che desideri?
Fai quel passo con fiducia.