Come suggerisce la Metamedicina, il sintomo che avvertiamo nel corpo è simbolo e metafora di un malessere più profondo e inespresso della nostra anima. Il corpo è il messaggero di cui il sintomo è indizio prezioso e inestimabile per la nostra crescita interiore e per ri-conoscerci. Se prendiamo coscienza di...
A differenza di ciò che spesso si crede, allergie e intolleranze alimentari non sono la stessa cosa. L'intolleranza è quella tendenza a sviluppare una reazione né violenta, né immediata, all’introduzione di una sostanza o di un alimento che, grazie a un fenomeno di accumulo, e quindi nel tempo di tossicità...
Cosa significa meditazione camminata? È un camminare in piena consapevolezza, un camminare essendo pienamente coscienti dei movimenti del nostro corpo nel momento stesso in cui camminiamo, è un camminare concentrati sulle sensazioni e sulle percezioni che il corpo ci trasmette, è un camminare rimanendo...
Vata, pitta, kapha, i tre dosha, le tre energie dinamiche presenti in ciascuno di noi che influenzano e definiscono la nostra costituzione psicofisica (prakriti) e sono responsabili di tutte le attività che avvengono fuori e dentro di noi e da cui dipende il nostro equilibrio. Ecco, quando pensiamo...
Smartfood. Venti alimenti che favoriscono la longevità e dieci con funzione protettiva che, non solo ci difendono dai malanni, ma ci salvano anche la linea. Come gli spinaci, ad esempio, che ci saziano e al contempo ci proteggono dal tumore al seno o i cereali integrali che tagliano la fame, riducono...
Mangiare troppo e troppo spesso è la principale causa delle malattie del progresso. Ne è convinto Fabio Piccini, classe 1959, medico, psicoanalista, specialista in disturbi del comportamento alimentare e autore del libro La dieta più antica del mondo dove, tra consigli pratici e iper-link di approfondimento...