Come superare un tradimento e ripartire da te

Photo by Vera Arsic on Pexels

Come superare un tradimento? Ma, soprattutto, superare un tradimento è possibile?

All’interno della vita di coppia non è sempre tutto rose e fiori. Piccole crisi, circoscritte nel tempo, ci stanno e sono da considerarsi fisiologiche, particolarmente in quelle circostanze che mettono a dura prova il rapporto stesso quali, per esempio, l’inizio di una convivenza, la nascita di un figlio, una malattia, un lutto.

Uno degli eventi più destabilizzanti con cui, spesso, non si è preparati a fare i conti è la scoperta di un tradimento. Una circostanza che può capitare e che, in genere, dà il via a una vera e propria crisi di coppia.

Superare un tradimento è possibile?

Il tradimento non è certo un’esperienza indolore, anzi. Fa male, malissimo. È come un’esplosione che mina la fiducia verso l’altro e ferisce l’autostima di chi lo subisce, con risvolti psicologici talvolta traumatici, quali la depressione, che richiedono l’intervento di uno psicoterapeuta.

Solo chi non è per nulla coinvolto emotivamente dall’altra persona può rimanere insensibile di fronte a un’infedeltà. E, forse, neanche in quel caso. Perché, a meno che il soggetto in questione non sia cintura nera nel controllo delle emozioni, proverà comunque un certo fastidio.

Se, invece, è coinvolto nel momento in cui scopre di essere stato tradito dalla persona che ama e nella quale ha riposto la sua fiducia, proverà un dolore profondo. Perché improvvisamente arriva anche la disconferma del suo bisogno di sentirsi riconosciuto, del suo desiderio di essere, per l’altro, unico e speciale.

Pensavo fosse amore… invece era un calesse

Io lo so bene cosa si prova a essere traditi. Ci sono passata.

La vita mi ha messo di fronte questa prova o, meglio, mi ha lanciato questa sfida: essere tradita e imparare come superare un tradimento.

Sono stata obbligata a fare i conti con questo dolore, con il mio cuore fatto a pezzi, con i sentimenti di gelosia, rabbia, disprezzo, vendetta, delusione, sconfitta, senso di colpa, con l’idea di non valere nulla, con la paura di non riuscire a voltare pagina e con domande quali: «Perché è accaduto?», «Perché proprio a me?», «Come ha potuto farmi questo?», «Cosa ho fatto di male per meritarlo?», «Com’è possibile che non me ne sia accorta prima?».

Non è stata una passeggiata. Il dolore e il caos emotivo sono stati per molto tempo i miei compagni di viaggio. Però ne sono uscita. Mi sono messa in discussione e ho trovato il coraggio di guardare profondamente dentro di me.

Ecco tre importanti passi che mi hanno aiutata ad affrontarlo.

Come superare un tradimento: Passo 1

Chiarirsi le idee

Il primo passo che puoi fare per superare un tradimento è capire quali sono i presupposti che ti hanno spinto in quella relazione e se questi sono ancora validi.

Amare ed essere amati è un bisogno fondamentale per l’essere umano. Questo porta molte persone a iniziare una relazione amorosa senza sapere bene cosa vogliono, cosa stanno cercando in un partner, cosa funziona per loro, quali sono i loro reali bisogni e le vere motivazioni alla base di quella scelta perché, talvolta, non hanno nulla a che vedere con l’amore.

Ciò che complica ulteriormente le cose, in molti casi, è l’avere aspettative irrealistiche riguardo il partner, il cercare di “modellarlo” per adattarlo a noi stessi, il credere che un amore sarà per sempre esattamente come lo abbiamo immaginato, senza possibilità di cambiare ed evolversi.

È chiaro che, entrare in una relazione con queste premesse, nel tempo, non può che generare incomprensioni, insoddisfazione e frustrazione, dando il là a tutta una serie di comportamenti, quali la critica, il disprezzo, l’atteggiamento offensivo, la mancanza di comunicazione, il tradimento che, nella maggior parte dei casi, mettono la parola fine alla relazione.

Come superare un tradimento: Passo 2

Perdonare o lasciare?

Il secondo passo è chiederti se sei disposto a perdonare l’infedeltà e restare nella relazione, oppure se la sola strada per te percorribile è mettere fine al rapporto. Molte relazioni, è vero, soccombono a causa di un’infedeltà, altre però sopravvivono e diventano addirittura più salde di prima. Questo dipende molto da quali sono i tuoi valori personali fondamentali.

Cercare di capire i motivi che hanno spinto il tuo partner a tradirti, evitando di chiedere i dettagli (com’è stato, dove, con chi) e mettendo da parte gli obblighi che vi legano (casa, famiglia, figli, lavoro), potrebbe aiutarti a decidere quale sia la scelta giusta per te. Tieni però presente che se sono i sentimenti di rabbia e odio a guidare il tuo agire, difficilmente prenderai una decisione con la giusta lucidità. Respira!

Sia che tu decida di chiudere la storia sia che tu scelga di non farlo, rinuncia ai propositi di vendetta e prendi in considerazione il perdono, in primis nei confronti di te stesso. Perché quando c’è un tradimento la responsabilità non è solo di chi è infedele. In un rapporto si può tradire anche con l’indifferenza, la trascuratezza e il disprezzo.

Perdonare ti permette di liberarti dal dolore del tradimento, dalla rabbia, dal disprezzo, dalla paura, dalla confusione. Questo non significa dimenticare l’accaduto, ma alleggerire il tuo carico emotivo legato a quell’esperienza. Perché il per-dono è un dono che fai a te stesso e all’altro. E anche se lui non lo merita, tu meriti di essere libero e di ritornare a essere felice.

Come fai a perdonare? Lasciando passare il tuo tempo fisiologico. Non arrivi al perdono per magia. Scegliere di accettare il tradimento è già molto. Lo step successivo è aprire il tuo cuore. Quando il perdono arriva, lo senti.

Come superare un tradimento: Passo 3

Guardarsi allo specchio

Il terzo passo che puoi fare per superare un tradimento è chiederti cosa quel tradimento racconta di te.

Parti dal presupposto che l’amore vero è disinteressato. Non è condizionato al fatto di essere bravi, buoni e belli. Non è basato sugli attaccamenti, sulle pretese, sulle dipendenze, sulle paure. Se è vero amore è un dono e basta a se stesso.

Amare veramente qualcuno significa, quindi, non solo amarlo per tutti i suoi pregi, per le sue meravigliose doti e qualità, ma il saper accettare anche i suoi difetti, le sue debolezze, le sue mancanze. Ovvero, tutto ciò che ai nostri occhi è deplorevole e sbagliato.

Senza dimenticare che per la legge dello specchio (una delle leggi universali), l’esterno è interno: tutto ciò che vediamo fuori di noi riflette qualcosa che si trova dentro di noi.

La tua relazione di coppia non è altro che lo specchio di chi sei

Questo significa che ciò che ti infastidisce di più nel tuo partner è anche tuo. Ciò che non accetti in lui/lei sono precisamente quegli aspetti di te che non vuoi vedere. Il tuo partner non fa altro che mostrarteli, mettendoti di fronte alle tue verità, a quelle parti di te “scomode” che non riesci a riconoscere e amare in te.

Se sei stato tradito e ti stai chiedendo come superare un tradimento, invece di pensare a vendicarti, domandati in che modo e quante volte in una settimana tu tradisci te stesso. È probabile che tu non ne sia consapevole, ma quando fai sempre ciò che gli altri ti dicono di fare invece di scegliere quello che va bene per te, oppure segui i loro consigli invece del tuo cuore o, ancora, non riesci a essere assertivo per paura di deludere le loro aspettative, stai tradendo te stesso.

Non è rimanendo attaccato a quel tradimento che potrai superarlo e avanzare nel tuo percorso. Al contrario è nel confronto con l’altro che ti fa da specchio che puoi uscirne trasformato e acquisire una nuova consapevolezza.

Come superare un tradimento: Pronto Soccorso Emotivo

Ok, sei stato tradito. Non puoi cambiare i fatti ma puoi scegliere di non soccombere al dolore che ora stai provando ed evitare che la rabbia distruttiva prenda il sopravvento su di te. Come? Qui di seguito troverai cinque suggerimenti di pronto soccorso emotivo che ti possono aiutare nell’immediato a gestire al meglio la situazione.

1. Fai un passo indietro

Che cosa significa? Significa renderti conto che il tuo giudizio rispetto alla situazione che stai vivendo è solo un punto di vista. Il tuo. E questo vale per tutti. Ciascuno di noi guarda la realtà sempre dalla propria prospettiva. Il fatto oggettivo neutro è che sei stato tradito, tutto il resto, le emozioni che provi, quello che pensi riguardo il tradimento, sono tue aggiunte, la tua interpretazione dei fatti.

In effetti, quella stessa situazione che tu giudichi in un certo modo, se osservata da altre prospettive, potrebbe essere letta diversamente. Questo non significa negare il fatto che ci sia stata infedeltà. Tuttavia, guardare la situazione da un punto di vista obiettivo e non soggettivo, ti offre la possibilità di attribuire all’accaduto un significato diverso e darti una grossa mano a superare il tradimento.

2. Considera che forse l’altra persona non voleva ferirti

A no, è impossibile! E già, non abbiamo dubbi in merito. Siamo assolutamente convinti che il nostro partner ci abbia traditi per farci del male. Ora, contrapporre un effetto a un’intenzione, è naturale. Tuttavia, la verità può essere un’altra (ben diversa) rispetto a quello che noi pensiamo.

E se il fattore scatenante il tradimento non fossi tu? Se il motivo del suo comportamento fosse altro? Esperienze traumatiche vissute nell’infanzia, comportamenti compulsivi, paure, ansie; solo per citare qualche esempio. Ci hai pensato?

3. Non lasciare che le tue paure peggiorino il modo in cui interpreti il tradimento

Il tradimento può risvegliare le tue paure più profonde riguardo te stesso: per esempio, che sei inutile, che non sei degno, che niente ti andrà mai bene, che sei destinato a subire queste cose assurde, ecc. ecc. La buona notizia è che il tuo partner non si è portato a letto un’altra persona per mostrarti che non vali niente. Quindi, se vuoi superare un tradimento evita di fare la vittima e di attribuire alla situazione significati che non le appartengono, perché questo non ti aiuta a lasciartelo alle spalle.

4. Separa l’amore dal sesso

Il nostro retaggio culturale lega molto strettamente l’amore al sesso: la persona che amiamo di più deve essere la persona con cui vogliamo fare sesso e viceversa. Magari questa è anche la nostra verità ed è inviolabile. Ma, per alcune persone, l’amore e il sesso si possono anche separare, possono viaggiare su binari diversi, ci può essere tranquillamente sesso senza amore. Questo non giustifica nulla, ma è un altro aspetto da prendere in considerazione.

5. Sii curioso, non solo arrabbiato

Che ci piaccia oppure no, il tradimento rappresenta sempre un’opportunità di crescita per la coppia, perché può portare alla luce quei nodi emotivi della relazione che non sono ancora sciolti. Capire come superare un tradimento passa anche da questi nodi.

Ora, immagina per un momento che il tradimento del tuo partner non sia stata solo una questione di “attrazione sessuale”, ma un segnale dell’infelicità del rapporto che state vivendo, che non avete mai trovato il modo di affrontare.

Se sei disposto a superare il tradimento e a salvare la vostra relazione, allora permettiti di essere curioso, non solo arrabbiato. Un tradimento è spesso un gesto di sofferenza da parte del partner: un tentativo disperatamente immaturo di rimettere in carreggiata un rapporto che ha perso un po’ di smalto.

Riparti da te

Superare un tradimento richiede tempo e molto lavoro su di sé.

Ritrova te stesso, impara a conoscerti, a capire cosa vuoi, quali sono i tuoi reali bisogni, come stai funzionando, in che modo stai limitando la tua vita; senza aspettarti che sia la relazione o l’altra persona a colmare i tuoi vuoti interiori, le tue insicurezze, le tue ferite, le tue mancanze. Coltiva il tuo amor proprio e la tua autostima ed esci dal bisogno che l’altro ti dimostri, con la sua fedeltà, che tu vali qualcosa.

Negare la realtà e, magari, cercare un’altra persona con la quale ricominciare daccapo lo stesso gioco illusorio, senza esserti preso il tempo di accogliere e trasformare le tue zone d’ombra, ti porterà dritto verso una nuova infelicità.

Puoi scegliere qui e ora di iniziare a guardare profondamente dentro di te con il mio percorso Identità Primitiva. Lo so ci vuole coraggio. Ma, quando deciderai di imbarcarti in questo viaggio, io sarò al tuo fianco, se vorrai. Pronta ad accompagnarti verso la tua ripartenza.

Concludo questo articolo con una domanda: «Quale scelta farai oggi per dare una nuova direzione alla tua vita?».

Ti aspetto nei commenti.

Valeria Antonelli

IL MIO REGALO
12 minuti per te

Scarica la pratica audio gratuita

Un esercizio di pochi minuti che ti aiuterà a sentirti più radicata, leggera e sicura di te, per espanderti e ritrovare dentro di te quel sostegno che ti cambierà la vita.

Vuoi valutare di lavorare con me in percorso o conoscere i miei servizi?

Valeria Antonelli
Scritto da
Valeria Antonelli
Lascia un commento

7 commenti
  • La nostra unione era presa a modello dagli amici, io non ho mai provato interesse per altri uomini perché mi sembravano tutti non all’altezza del mio, lui mi ha sempre dimostrato un amore grandissimo, con poesie, con gesti, con regali, non riusciva ad andare in vacanza da solo senza di me. Ho scoperto che mi ha tradito all’inizio della nostra relazione con la mia migliore amica di quegli anni, ha avuto una relazione con una collega ( solo sesso) per 10 anni, un’altra relazione per altri due anni e poi in tempo di lock down è riuscito ad andare a letto con una 25enne ( lui ne ha 62). Io so di avere problemi con la sessualità però allora dimmelo che non ti soddisfo e lasciami, invece lui continua a dire che ha amato solo e sempre me e che sono la donna della sua vita. Sono distrutta e confusa.

  • Eravamo veramente innamorati, ma veramente tanto, talmente tanto che sono andato al funerale di suo padre, abbiamo fatto tantissime cazzate insieme, abbiamo tutte le nostre prime volte insieme; sesso, viaggi, conoscenze, andare a ballare.
    Poi ho scoperto che con la sua amica, dopo essere uscito dal lavoro, mi ha scritto che andava a dormire a casa sua, ma per fortuna o sfortuna, sta di fatto che è stato destino, ho incontrato sua sorella che L
    Ha chiamata e le ha esplicitamente detto: non dire a Mirko che sto a dormire da sarà perché gli ho scritto che ero a casa a dormire. Essendo che per me la relazione si basa sulla fiducia e il rispetto, dove sono state violate tutte e due, ho deciso di non perdonarla per nulla all inizio, dopo due giorni che ci stavo pensando di perdonarla perché mi continuava a dire che non mi aveva fatto nessuna corna, scopro una storia di lei, che in pratica non era andata a dormire dalla sua amica come mi aveva detto, ma era rimasta a casa di questo qui con le sue amiche e altri in reggiseno che saluta la telecamera senza una lacrima e senza rimorso dopo che abbiamo litigato fino alle 2, io non voglio perdonare una mancanza di rispetto e di fiducia così grande

  • Se prima avevo dubbi ora ho la conferma che mi tradisce. Siamo sposati da 16 anni quasi e abbiamo 4 figli di cui l’ultimo di die mesi. È 6 anni che continuo a scoprire cose e nega sempre. L’ultima l’ho scoperta da pochi giorni e non so come affrontare e dirglielo visto e considerato che lui nega anche davanti a prove. Mi fa sempre sentire sbagliata x qualsiasi cosa ultimamente. Al momento provo schifo e disprezzo.

  • Sono stato con una ragazza per quattro anni e stavo progettando di proporle. Poi un giorno, ha detto che voleva prendersi una pausa per capire le cose. Questo è stato circa quattro anni fa. Si è sposata circa due anni dopo la sua “pausa” con un collega che in seguito ho scoperto grazie all’aiuto di hackgoodnesstech su insta, gram un ragazzo pro tech che mi aveva tradito per tutto il tempo che eravamo insieme. All’epoca ero devastato, ma ora penso che fosse tutto per il meglio. Inoltre, è un piccolo mondo, perché suo marito la tradisce con qualcuno che conosco. Grazie karma!

  • Sembra impossibile, ma e così lui mi tradisce da sempre non capiamo ci arrabbiamo e litighiamo e lui va con altre per consolarsi , più volte ho scoperto che andava con altre lo scoprivo tra i suoi messaggi so che non e giusto ma ogni volta che notavo che c’era qualcosa che non andava tra di noi …lui mi tradisce più volte ho provato ad andare via da lui, ma lui riesce sempre a farmi sentire strana che ho torto che la colpa e solo mia per quello che succede e mi convince a ritornare ….ora non riesco più nemmeno a sfiorarlo mi fa schifo …mi sento confusa che colpa ho se dopo tutti sti tradimenti non riesco a fare l’amore con lui …se capita e solo per sfogo ma poi mi pento e mi faccio schifo…non so da dove iniziare so solo che vorrei stare da sola

    • Cara Luci, lui fa il suo gioco. E tu gli stai permettendo di dirigere la tua vita. Forse in questo modo speri di ricevere da lui quell’amore e quell’attenzione che magari tu stessa non riesci a darti? Chiediti: «Io cosa voglio?». Ascoltati e poi scegli ciò che senti giusto per te.